3
contributi
m (Annullate le modifiche di Fr.nar95 (discussione), riportata alla versione precedente di Dave93b) Etichetta: Rollback |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
La parola laico viene dal [[lingua greca|greco]] λαϊκός (''laikós'', "uno del popolo"), dalla [[Radice (linguistica)|radice]] λαός (''laós'', "[[popolo]]").
Venne utilizzato per indicare nella chiesa lo stato di coloro che non ricevevano l'ordine sacro. Per estensione, nei secoli, iniziò ad indicare uno stato di bassa cultura, in contrapposizione alla preparazione culturale che ricevevano i chierici.
==Note==
|
contributi