Hirudinea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
generalità morfologiche
m WPCleaner v2.02 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Interlink nel testo della voce - Prima sezione di livello 3, poi di livello 2)
Riga 49:
Le sanguisughe vivono generalmente nelle [[palude|paludi]] non inquinate delle regioni intertropicali, fino a latitudini moderate.
 
=== Descrizione= ==
 
Generalmente compresi tra i 3 e i 10 centimetri (tra le eccezioni la specie ''[[:en:Haementeria_ghilianii|Heamenteria ghilianii]]'', scoperta dal dottor Roy K. Sawyer nella Guiana Francese, in Sud America, arriva sino a 30cm30 cm di lunghezza). La locomozione avviene mediante la contrazione dei soli muscoli longitudinali (movimento metamerico) con la coadiuvazione di un paio di ventose presenti su ambedue le estremità corporee. Presentano un'epidermide monostratificata, uno spesso tessuto connettivo ed un celoma ridotto e privo di setti.
 
La bocca è circolare e provvista di una ventosa con cui si attaccano al corpo di un vertebrato, in genere un mammifero. Le sanguisughe si servono di dentelli calcarei per incidere la cute della vittima e nutrirsi del sangue che ne fuoriesce. Questa operazione è facilitata da un anticoagulante ed un anestetico che allevia il dolore della preda. Il tubo digerente non è rettilineo, bensì dotato di numerosi diverticoli. Tale caratteristica consente all'animale di incamerare e conservare un quantitativo notevole di sangue e quindi di resistere a lunghi periodi di digiuno.
Riga 60:
La [[metameria]] non è così evidente, almeno dall'esterno, tuttavia il corpo delle sanguisughe è composto normalmente da 34 segmenti. A sua volta ogni metamero è suddiviso, ma solo esternamente, in tre-cinque anelli. Inoltre, a differenza degli oligocheti, il clitello è visibile solamente durante il periodo di riproduzione.
 
==== Uso in medicina ====
{{Disclaimer|alternative}}
La medicina [[Galenus|galenica]] le usava volentieri come moderata [[Terapie ablative|terapia ablativa]]. Esse venivano conservate in vasi di [[grès]], contenenti [[argilla]] umida, in vasi di [[maiolica]], contenenti acqua e ricoperti con una tela poco fitta, o in un apparecchio conosciuto come [[palude portatile]].<ref>''Commentario della farmacopea italiana e dei medicamenti in generale: ad uso dei farmacisti, medici, veterinari et studenti.'' Opera diretta dal Dr. Isilio Guareschi, ''vol. III, pag.34. Edizione del 1897''</ref> In tempi moderni vengono usate raramente in [[chirurgia plastica]] ricostruttiva per promuovere la guarigione da interventi e per impedire [[cheratosi]]. Per scopi terapeutici si usano delle ''[[Hirudo medicinalis]]'', che provengono da colture controllate.