151 146
contributi
m (Annullate le modifiche di 95.248.228.186 (discussione), riportata alla versione precedente di Pequod76) Etichetta: Rollback |
|||
In [[linguistica]], il '''fonosimbolismo''' indica la capacità dei suoni del linguaggio (i [[foni]]) di interagire mediante le loro qualità acustiche ed articolatorie con il significato dei termini che veicolano. Per esempio, se si considera
Il termine "fonosimbolismo" è usato soprattutto in ambito letterario per indicare l'uso più o meno intenzionale di questa proprietà da parte dei poeti e degli scrittori, ma non mancano gli usi estensivi nell'ambito della linguistica teorica e generale. La disciplina che si occupa di questa classe di fenomeni è la [[fonosemantica]].
* Maria Gabriella Riccobono, ''Dai suoni al simbolo. Memoria poetica, relazioni analoghe, fonosimbolismo in Giovanni Verga. Dalle opere ultra-romantiche a quelle veriste'', Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2002, ISBN 88-8147-352-6
* Pietro Roberto, ''Fonosimbolismo e vocalità poetica'', Helicon, 2006, ISBN 88-89893-21-4
* Roberto Cavaliere, ''Le qualità espressive del linguaggio orale: Il simbolismo fonetico'', Rassegna Italiana di Linguistica Applicata, v20 n2, p87-105, Marzo-Luglio 1988 [http://www.eric.ed.gov:80/ERICWebPortal/custom/portlets/recordDetails/detailmini.jsp?_nfpb=true&_&ERICExtSearch_SearchValue_0=EJ382300&ERICExtSearch_SearchType_0=no&accno=EJ382300|1]\urlmorto=sì
* Ivan Fónagy, ''Le lettere vive. Scritti di semantica dei mutamenti linguistici'', Bari, Ed. Dedalo, ISBN 9788822061485 ▼
▲* Ivan Fónagy, ''Le lettere vive. Scritti di semantica dei mutamenti linguistici'', Bari, Ed. Dedalo, ISBN 9788822061485
* Ivan Fónagy, ''La ripetizione creativa. Le ridondanze espressive nell'opera poetica'', Bari, Ed. Dedalo, 1982, ISBN 9788822031204
* Luca Nobile, ''[https://web.archive.org/web/20061230235526/http://w3.uniroma1.it/cogfil/fonosimbolismo.html L'origine fonosimbolica del valore linguistico nel vocalismo dell'italiano standard]'', Roma, Rivista di Filologia Cognitiva 1, 2003.
|