Mausoleo imperiale di San Vittore al Corpo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
fix
Riga 35:
Il '''mausoleo imperiale di San Vittore al Corpo''' fu un [[Mausoleo|monumento funerario]] a [[Pianta centrale|pianta circolare]] della [[città romana]] di ''[[Mediolanum]]'' (la moderna [[Milano]]). Realizzato verso la fine del [[IV secolo]] nell'epoca in cui ''Mediolanum'' fu [[Sedi imperiali romane|capitale dell'Impero romano d'Occidente]] (ruolo che ricoprì dal [[286 d.C.]] al [[402 d.C.]]) e situato fuori delle [[mura romane di Milano]], accolse probabilmente le tombe della [[casata di Valentiniano]]. Secondo le liste episcopali [[Medioevo|medievali]] (X-XI secolo), all'interno del mausoleo, vennero anche deposti i corpi dei primi [[Vescovo di Milano|vescovi milanesi]] [[Mirocle di Milano|Mirocle]] (313-314) e [[Protaso di Milano|Protasio]] (343-344). Trasformato in cappella di San Gregorio tra il IX e il X secolo e annesso alla [[chiesa di San Vittore al Corpo]], il mausoleo fu abbattuto nel XVI secolo in occasione della ricostruzione tardo-cinquecentesca della citata chiesa cristiana.
 
L'area del mausoleo fu parzialmente scavata tra il 1950 e il 1953 e tra il 1960 e il 1977, quando furono riportate alla luce la struttura fortificata, un quarto del mausoleo e circa novanta sepolture a [[inumazione]] di alto livello, nella maggior parte [[Cristianesimo|cristiane]] e in piccola parte [[Paganesimo|pagane]]. I resti del mausoleo sono visitabili nella moderna via Olivatani 3, nei sotterranei della chiesa di San Vittore al Corpo, mentre in via San Vittore 21, all'interno del [[monastero di San Vittore al Corpo]], che ospita il [[Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci]], è possibile vedere ciò che resta del recinto fortificato che un tempo racchiudeva il mausoleo.
 
== Storia ==