Ciclo dell'azoto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zio27 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 110948184 di 5.169.191.55 (discussione)
Etichetta: Annulla
Zio27 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 100093314 di 37.162.18.55 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 8:
Le [[plantae|piante]], però, possono assimilare l'azoto tramite l'assorbimento di alcuni composti azotati ([[nitriti]], [[nitrati]] e [[Nitrato d'ammonio|sali d'ammonio]]) che, disciolti nell'[[acqua]], giungono fino alle loro [[Radice (botanica)|radici]]. Una volta organicato nella [[fitomassa]], l'azoto viene quindi trasferito agli organismi [[eterotrofia|eterotrofi]], come gli [[animali]], mediante la [[catena alimentare]]. La [[decomposizione (biologia)|decomposizione]] dei resti organici restituisce al terreno l'elemento, che può ritornare nell'atmosfera grazie all'azione di alcuni batteri specializzati.
 
Questo ciclo risulta molto complesso proprio perché l'[[atomo]] di azoto può entrare a far parte di un elevato numero di [[molecola|molecole]]: azoto molecolare, [[ammoniaca]] e sali d'ammonio, nitriti, nitrati ed azoto organico.
I processi chimici coinvolti per la loro formazione possono essere suddivisi in quattro tipi: azotofissazione, ammonificazione, nitrificazione e denitrificazione.