In una cantina sita al civico 32 si costituì, nell'ottobre [[1980]], il [[gruppo musicale]] [[Litfiba]] (il "ba" che ne chiude il nome indica il nome della via).
==AltreGalleria d'immagini==
<gallery>
ImmagineFile:San Francesco, in front of Santa Lucia dei Magnoli.JPG|Tabernacolo che ricorda San Francesco d'Assisi
ImageFile:Via san niccolò, targa contro le frane, divieto di costruire di cosimo I.JPG|Targa di Cosimo I sulle frane
ImageFile:Paalzzo capponi delle rovinate 01.JPG|Palazzo Capponi-Da Uzzano
ImageFile:Palazzo canigiani (degli Ilarioni) 02.JPG|Palazzo Canigiani
</gallery>
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Francesco Cesati, ''|titolo=La grande guida delle strade di Firenze'': storia, aneddoti, arte, segreti e curiosità della città più affascinante del mondo attraverso 2400 vie, piazze e canti|editore=Newton Compton Editori, |città=Roma |anno=2003.|isbn=88-8289-891-1}}
*{{cita libro|autore=Claudio Paolini, ''|titolo=Architetture d'Oltrarno. Da piazza Giuseppe Poggi a piazza Santa Maria Soprarno'', |editore=Edizioni Polistampa, |città=Firenze |anno=2010.|isbn=978-88-596-0790-8}}
==Voci correlate==
|