Chioma di Berenice (costellazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Caratteristiche: Corretto errore testuale.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 111567723 di 37.182.78.129 (discussione) est e ovest nelle carte celesti sono invertiti rispetto alle carte terrestri
Etichetta: Annulla
Riga 29:
== Caratteristiche ==
[[File:Bootes.jpg|thumb|left|Le Chioma di Berenice, a sinistra di Boote, nell'illustrazione di [[Johann Hevelius]]. La disposizione è invertita rispetto all'osservazione visuale.]]
La Chioma di Berenice è una costellazione di facile individuazione, nonostante non contenga alcuna stella luminosa; può essere scorta a nordovestnordest del [[Leone (costellazione)|Leone]], ad estovest della brillante stella [[Arturo (astronomia)|Arturo]] e a nord della [[Vergine (costellazione)|Vergine]]. La sua caratteristica principale, che ha dato origine al nome della costellazione stessa, è una "chioma" di stelle di quarta e quinta magnitudine ben visibile in una notte non eccessivamente [[inquinamento luminoso|inquinata]], che costituisce in realtà un gruppo di stelle fisicamente legato fra loro, un [[ammasso aperto]] in via di dissoluzione. Oltre a questo gruppo, la Chioma di Berenice comprende altre stelle di quarta magnitudine, in particolare sul lato orientale; la stella più brillante è la {{STL|Beta|Com}}.
 
Il periodo più propizio per la sua osservazione nel cielo serale va marzo a agosto; nell'[[emisfero boreale]] è una figura tipica del cielo primaverile e dell'inizio dell'estate, quando si presenta molto alta nel cielo. Dall'[[emisfero australe]] si mostra mediamente più bassa sull'orizzonte settentrionale, ma non essendo una costellazione dalla [[declinazione (astronomia)|declinazione]] fortemente boreale è ben visibile da tutte le aree popolate della [[Terra]].