Biostratigrafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508
Riga 8:
La biostratigrafia rappresenta il fondamentale risultato della datazione relativa delle rocce. Tale sistema di datazione, basato sui fossili, si contrappone a quello radiometrico, impropriamente chiamato "assoluto", che ha però il pregio di datare le rocce in anni, cioè in un concetto che a noi appare molto familiare. La biostratigrafia è quindi fondamentalmente un metodo per caratterizzare i corpi rocciosi sedimentari a strati e si basa sul principio fondamentale geologico della sovrapposizione, scoperto da [[Niccolò Stenone]] alla fine del Seicento, ma compreso e utilizzato soltanto dai primi anni dell'Ottocento. Tale principio afferma che gli strati sedimentari sono disposti originariamente in sovrapposizione, dal basso verso l'alto e dai più antichi ai più recenti; quindi una successione di strati rocciosi rappresenta una porzione di tempo geologico.
 
In pratica la materia si basa sui campionamenti di fossili (preferibilmente fossili guida) effettuati nelle successioni sedimentarie a strati. Tali procedimenti necessitano di tempo e attenzione, perché spesso i fossili sono distribuiti con discontinuità. Generalmente quando la successione da campionare è ben esposta e conservata secondo la sovrapposizione, gli strati, opportunamente puliti dai detriti, vanno numerati dal basso verso l'alto e i fossili prelevati ordinatamente per essere posti in contenitori con i numeri dei livelli fossiliferi di appartenenza. In laboratorio vanno puliti e preparati per una migliore osservazione e disposti in un supporto in modo da essere ritrovati facilmente. Una volta classificati questi forniscono la testimonianza delle biozone e dei limiti fra loro, nonché dei limiti fra i piani; per tal scopo la successione campionata deve essere disegnata in scala (generalmente da 1: 10 a 1: 50) e le foto dei fossili con i nomi dovrebbero essere riportate a lato.
 
Oltre alle unità biostratigrafiche, altre unità importanti in geologia sono le [[Litostratigrafia|unità litostratigrafiche]], le [[unità cronostratigrafiche]], le [[unità geocronologiche]] e le [[Magnetostratigrafia|unità magnetostratigrafiche]].
 
Più in generale si parla di ''formazioni o unità stratigrafiche'' (o anche unità rocciose o geologiche) quando si vuole indicare in maniera generale un complesso di rocce e di terreni distinti lateralmente e verticalmente dagli adiacenti per una o più caratteristiche di ordine geologico o paleontologico.
 
==Voci correlate==
Riga 22:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}