Convenzione (diritto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template {{Collegamenti esterni}} rimasto vuoto dopo la rimozione della property P508
Riga 8:
La convenzione, in quanto atto bilaterale o plurilaterale, richiede il consenso di tutte le parti ed è a ciascuna di esse imputata; in questo si distingue dalla ''[[deliberazione]]'', che è imputata a un ''[[collegio (diritto)|collegio]]'', costituito da una pluralità di persone, ma non a queste singolarmente, e di solito necessita del consenso di una parte soltanto di esse (il cosiddetto ''quorum funzionale'').
 
Come la ''[[consuetudine]]'' la convenzione si basa sul consenso del gruppo di cui regola i comportamenti, tuttavia, mentre la consuetudine richiede il consenso generalizzato di una collettività ma non necessariamente quello dei singoli individui che la compongono, la convenzione si forma con il consenso di ciascuno. Inoltre, a differenza della consuetudine, la convenzione non è [[fonte del diritto]] in quanto, di regola, produce effetti nei confronti delle sole persone che l'hanno conclusa (efficacia ''inter partes''); tuttavia, se in virtù di una norma sulla produzione giuridica o per altre ragioni riesce a estendere la sua efficacia ''erga omnes'', diviene una fonte del diritto.
 
== Le problematiche del rispetto e dell'attuazione==
Riga 33:
Si distinguono le convenzioni ''speciali'', intercorrenti tra due soggetti di diritto internazionale, da quelle ''generali'', intercorrenti tra più di due soggetti. Queste ultime possono essere ''aperte'', se possono successivamente aderirvi altri soggetti (come nel caso delle più note convenzioni di codificazione fino ad oggi adottate), o ''chiuse'', se invece questa possibilità non è prevista.
 
Nella prassi si usano varie denominazioni per tale atto, quali: ''trattato'', ''accordo'', ''patto'' o ''convenzione'', le ultime due di solito adottate per trattati di particolare rilevanza; viene usato anche il termine ''protocollo'', di solito per indicare il trattato con il quale si stabiliscono norme integrative rispetto a quelle contenute in un altro, si disciplina l'attuazione di un altro trattato in attesa della sua entrata in vigore (''protocollo di firma'') o viene regolata una questione specifica. Il termine "convenzione" è adoperato maggiormente per i trattati multilaterali volti alla [[codificazione]] di determinate materie di fondamentale importanza o che comunque possano interessare un gran numero di paesi, al fine della cooperazione tra i paesi medesimi in questi settori del diritto internazionale (tra le più conosciute ed importanti si possono ricordare le varie [[Convenzione di Vienna|convenzioni siglate a Vienna]]).
 
Il procedimento per la conclusione delle convenzioni internazionali si articola nelle seguenti fasi:
Riga 53:
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=convenzione|wikt=convenzione}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}