1 141
contributi
m (Risolvo disambigua Enunciato in Enunciato (logica) tramite popup) |
|||
La '''tesi''' (dal [[greco antico]] ''ϑεσις thesis'', ovvero ''posizione'') è un [[Enunciato (logica)|enunciato]] (o proposizione), di cui si vuole accertare la validità tramite una [[dimostrazione]], a partire da un'[[ipotesi]] e da [[Assioma|assiomi]].
Se la dimostrazione viene portata a termine con successo, essa consente ad un'affermazione, ad esempio una [[congettura]], di acquisire validità
Una delle tesi più famose e conosciute può essere considerata quella del [[Teorema di Pitagora]]; l'ipotesi relativa a tale tesi consiste nel considerare un triangolo rettangolo, mentre per le varie dimostrazioni possibili si può consultare il [[Teorema di Pitagora#Dimostrazioni|paragrafo dedicato]] all'interno della voce di questo teorema.
==Voci correlate==
*[[Antitesi]]
*[[Ipotesi]]
*[[Assioma]]
|
contributi