Mimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
valore spostato nel controllo di autorità
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Nota disambigua}} {{Nota disambigua|Mimmo|Mimmo}}
[[immagineFile:PANTOMIME-PABLO.jpg|thumb|Mimo [[Pablo Zibes]]]]
 
[[immagine:PANTOMIME-PABLO.jpg|thumb|Mimo [[Pablo Zibes]]]]
[[File:Ooooh I'm a Mime.jpg|thumb|Mimo di strada]]
Il '''mimo''' è una rappresentazione di azioni, caratteri e personaggi che si serve solamente della gestualità invece che della parola. Spesso è confuso con la '''pantomima''', che è una piccola storia raccontata attraverso tecniche di mimo.
Line 23 ⟶ 22:
Le cosiddette [[statua vivente|statue viventi]], anche molto suggestive, sono impropriamente annoverate tra le forme di mimo. La natura di questa pratica di intrattenimento è più prossima ai ''[[tableau vivant]]'', per l'assenza di sequenze d'azioni a fine narrativo (fossero anche [[nonsense]]). I riposizionamenti periodici (con pagamento di monetina) delle statue viventi, e i cenni minimali, non possono dirsi sequenze narrative e quindi l'efficacia di questa forma è basata solo sulla presenza. Quando invece la statua vivente accede alla sintassi dei movimenti per strutturare un racconto d'azione sequenziale allora diviene mimo. L'immobilità, di per sé, non è arte mimica.
==Pantomima==
{{...}}
Con "pantomima" si intende un particolare tipo di spettacolo mimico, inventato nel 22 a.C da Pilade di Cilicia, liberto di Augusto, e da Batillo di Alessandria, liberto di Mecenate. Un solo ballerino interpretava tutti i ruoli previsti, accompagnato da un'orchestra di nacchere e flauti.
== Voci correlate ==
Line 40 ⟶ 38:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Artearte}}
 
[[categoriaCategoria:Mimo| ]]
[[Categoria:Cultura di strada]]