Struttura quaternaria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dadda86 (discussione | contributi)
aiuto voce
Dadda86 (discussione | contributi)
aggiungo foto
Riga 3:
 
==Esempi==
[[Immagine:1GZX Haemoglobin.png|thumb|250px|right|Struttura dell'[[emoglobina]]. Sono mostrate le quattro subunità, due in blu e due in rosso. I [[eme|gruppi eme]] sono in verde.]]
Il concetto di struttura quaternaria era originariamente riferito solo a singole proteine. La prima, storica, proteina di cui è stata dedotta la struttura quaternaria è stata l'[[emoglobina]] (in particolare la metaemoglobina di [[cavallo]]), Il risultato fu ottenuto nel 1968 da [[Max Perutz]], dopo trent'anni di lavoro, e rimane una pietra miliare nella storia della [[biochimica]]. L'emoglobina è composta da quattro subunità; una volta che esse sono state soggette a [[folding|ripiegamento]] e hanno assunto la struttura terziaria, si associano a due a due (formando cioè due dimeri); i due dimeri a loro volta interagiscono tra loro tramite molteplici legami deboli e formano così un tetramero: la definitiva struttura quaternaria dell'emoglobina. Altri esempi sono forniti dalla maggior parte degli [[enzima|enzimi]]: essi sono spesso composti da più subunità, ciascuna con una funzione (catalitica, regolatoria, stabilizzante...), che si associano formando il ''complesso oloenzimatico''.