19 726
contributi
m (ha spostato S/2006 S 4 a Greip (astronomia)) |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{corpo celeste
|tipo = Satellite
|nome
|pianeta_madre = Saturno
|numero_satellite = LI
|scoperta_autore = [[Scott Sheppard]]
|data = [[26 giugno]] [[2006]]
|semiasse_maggiore = 18 066 000 km
|eccentricità = 0,3735
|periodo_orbitale = 906,556 [[giorno|giorni]]
|inclinazione_orbita_su_eq = 159
|inclinazione_orbita_su_eclittica = 172
|diametro_med = ~6 km
}}
'''Greip''' è un [[satellite naturale]] minore del [[pianeta]] [[Saturno (astronomia)|Saturno]].
== Cenni storici ==
La scoperta di Greip è stata annunciata da [[Scott Sheppard]], [[David Jewitt]], [[Jan Kleyna]], [[Brian Marsden]] il [[26 giugno]] [[2006]], in base ad osservazioni effettuate tra il [[5 gennaio]] e il [[1 maggio|1° maggio]] dello stesso anno.
L'[[Unione Astronomica Internazionale]] ha battezzato il satellite con il suo nome attuale nel [[settembre]] [[2007]], in onore di [[Greip]], una [[Jötunn|gigantessa]] della [[mitologia norrena]]. L'oggetto era precedentemente noto mediante la [[designazione provvisoria]] '''S/2006 S 4'''.
== Dati fisici ==
Greip presenta un diametro di circa 6 km ed orbita attorno a [[Saturno (astronomia)|Saturno]] ad una distanza media di 18 066 000 km in 906,556 giorni.
== Bibliografia ==
|