Differenze tra le versioni di "Porta Saragozza"
aggiunta specifica presa da articolo web linkato e migliorato spaziature tra paragrafi
(aggiunta specifica presa da articolo web linkato e migliorato spaziature tra paragrafi) |
|||
== Il Cassero ==
Nel 1982 i locali all'interno del cassero vengono utilizzati dal Circolo Culturale XXVIII giugno, prima associazione di cultura omosessuale in Italia ad usufruire di uno spazio pubblico.
Nel 1985 tale realtà entra a far parte di Arcigay (associazione con lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini trans, bisessuali, lesbiche e gay) e continua la propria attività negli stessi locali che diventano la sede nazionale: il circolo locale ispira invece il nome proprio alla location, denominandosi "Il Cassero".
Il 2 marzo del 2002 una nuova convenzione con il Comune di Bologna sposta il circolo Arcigay presso la nuova e attuale sede, la Salara, all’interno della prestigiosa Manifattura delle Arti bolognese.
<ref>https://www.cassero.it/chi-siamo/il-cassero/</ref>
Attualmente il cassero ospita invece il "Museo della Beata Vergine di San Luca, Raccolta Storico-didattica", un museo "nato dalla volontà di valorizzare e far conoscere alla cittadinanza bolognese e ai visitatori il patrimonio devozionale, storico, artistico e culturale collegato all'Immagine della Madonna", il cui fulcro è costituito dalla collezione del dott. Antonio Brighetti.<ref>{{Cita web |url=http://www.museomadonnasanluca.it/index.html |titolo=museomadonnasanluca<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=27 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304140535/http://www.museomadonnasanluca.it/index.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.bo.cna.it/bolognaccoglie/museo_della_beata_vergine_di_san_luca Museo della Beata Vergine di San Luca | CNA Bologna<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141227194445/http://www.bo.cna.it/bolognaccoglie/museo_della_beata_vergine_di_san_luca |data=27 dicembre 2014 }}</ref><ref>[http://informa.comune.bologna.it/iperbole/cittaeducativa/agenzie/3488/3680/0/63/ Museo della Beata Vergine di San Luca | Iperbole<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|