San Vittore (Salsomaggiore Terme): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
m wikilink
Riga 30:
 
== Origini del nome ==
La località era nota in epoca [[Medioevo|medievale]] come Corticelle, secondo alcune ipotesi in quanto era compresa in una delle piccole [[Corte (storia)|corti]] in cui era suddiviso il territorio, oppure, secondo altre, poiché la [[Pieve di San Vittore (San Vittore, Salsomaggiore Terme)|chiesa di San Vittore]] attorno a cui sorse l'abitato forse dipendeva originariamente dalla [[pieve di Cella]].<ref name="Terra di pievi">{{cita|Fallini, Calidoni, Rapetti, Ughetti|p. 22.}}</ref>
 
In seguito il borgo assunse la denominazione di San Vittore in riferimento al [[Vittore il Moro|santo]] titolare della pieve.<ref name="Molossi"/>
Riga 43:
Nel 1310 i [[Meli Lupi|Lupi]], espulsi da Parma da [[Giberto III da Correggio]], conquistarono il vicino [[castello di Gallinella]], ma nel 1374 se ne riappropriò Francesco Pallavicino; alla sua morte nel 1388 il maniero tornò nuovamente a [[Bonifacio Lupi]], che lo lasciò in eredità a Maffeo di Franceschino Petroni, di Corticelle.<ref>{{cita|Pezzana|p. 185.}}</ref>
 
Nel 1421 il feudo di Gallinella, detto anche di San Vittore per la presenza della [[Pieve di San Vittore (San Vittore, Salsomaggiore Terme)|pieve omonima]],<ref name="Molossi"/> fu assegnato a [[Rolando il Magnifico]],<ref name="Gallinella 1"/> ma nel 1427 le truppe della famiglia Sommi di [[Cremona]] se ne appropriarono al termine di un durissimo scontro;<ref name="Tra stragi e congiure, torture e leggende al castello salsese della Gallinella">{{cita web|url=http://www.emiliamisteriosa.it/2015/05/tra-stragi-e-congiure-torture-e.html|sito=www.emiliamisteriosa.it|titolo=Tra stragi e congiure, torture e leggende al castello salsese della Gallinella|accesso=15 maro 2018}}</ref> nel 1432 il [[duca di Milano]] [[Filippo Maria Visconti]] confiscò a Giovanni Sommi il maniero e lo restituì al Pallavicino.<ref name="Gallinella 1">{{cita web|url=http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/castelli/index.jsp?id=2427|sito=geo.regione.emilia-romagna.it|titolo=Gallinella|accesso=15 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180315133130/http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/castelli/index.jsp?id=2427|dataarchivio=15 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia, nel 1441 [[Niccolò Piccinino]] attaccò su più fronti lo [[Stato Pallavicino]], costringendo il Marchese alla fuga;<ref>{{cita|Pezzana, 1742|pp. 446-448.}}</ref> tutte le sue terre furono incamerate dal Visconti, che nel 1442 investì il condottiero del feudo di Gallinella e di numerosi altri.<ref name="Gallinella 1"/> Nel 1448 Rolando attaccò il maniero ereditato da [[Francesco Piccinino]] e se ne rimpossessò.<ref>{{cita|Pezzana, 1742|p. 658.}}</ref>
 
Nel 1599 il marchese Rolando Pallavicino fu accusato di soprusi e angherie dal [[duca di Parma]] [[Ranuccio I Farnese]], che lo fece arrestare e confiscò i suoi beni;<ref name="Tra stragi e congiure, torture e leggende al castello salsese della Gallinella"/> nel 1630 il feudo di Gallinella fu acquistato dal marchese Alessandro Paveri Fontana, ma nel 1654 fu assegnato al marchese Alessandro Pallavicino; alla morte di quest'ultimo, tornò alla Camera ducale di Parma.<ref name="Gallinella 2">{{cita web|url=http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/castelli/index.jsp?id=2427&pagina=2|sito=geo.regione.emilia-romagna.it|titolo=Gallinella|accesso=15 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180315005251/http://geo.regione.emilia-romagna.it/schede/castelli/index.jsp?id=2427&pagina=2|dataarchivio=15 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 51:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Pieve di San Vittore ===
{{Vedi anche|Pieve di San Vittore (San Vittore, Salsomaggiore Terme)}}
Menzionata per la prima volta nel 1196, la chiesa [[architettura romanica|romanica]] di San Vittore, inizialmente dipendente forse dalla [[pieve di Cella]], fu elevata al rango di pieve entro il 1230; ampliata e risistemata intorno alla metà del [[XV secolo]], crollò nel 1949; si conservano solo alcune rovine della torre campanaria in pietra.<ref>{{cita web|url=http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/pls/cci_dioc_new/bd_dioc_annuario_css.singolo_ente?p_pagina=26788&id_dioc=47&id_en=49&colore1=&colore2=&layout=0&rifi=&rifp=&vis=1|sito=www.webdiocesi.chiesacattolica.it|titolo=Parrocchia S. Vittore|accesso=15 marzo 2018}}</ref><ref name="Terra di pievi"/>