109 938
contributi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica visuale |
m (Annullate le modifiche di 93.38.116.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas) Etichetta: Rollback |
||
{{Nota disambigua|il sistema operativo|Amoeba (sistema operativo)}}
{{Tassobox
|nome
|statocons
|immagine
|didascalia
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|
|
|phylum=[[Sarcomastigophora]]
|infraphylum
|microphylum
|nanophylum = <!-- PER TUTTI -->▼
|nanophylum=
|superclasse = ▼
|classe = [[Sarcodini]]▼
|sottoclasse = ▼
|infraclasse = ▼
|superordine = ▼
|ordine = [[Amoebidae]]▼
|sottordine = ▼
|infraordine = ▼
|superfamiglia = ▼
|famiglia = ▼
|sottofamiglia = ▼
|tribù = ▼
|sottotribù = ▼
|genere = '''Amoeba'''<br /><small>[[Jean Baptiste Bory de Saint-Vincent|Bory de Saint-Vincent]], [[1822]]</small>▼
|sottogenere = ▼
▲|genere
|specie = ▼
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->▼
|biautore = ▼
|sottospecie=
|binome = ▼
|triautore = ▼
|trinome = ▼
|bidata=
|tridata = <!-- ALTRO -->▼
|sinonimi = ▼
|nomicomuni = ▼
|suddivisione = ▼
|tridata=
|suddivisione_testo = ▼
}}
'''Ameba''' ('''''Amoeba''''', dal [[lingua greca|greco antico]] {{polytonic|ἀμοιβή}}, "
Nelle classificazioni precedenti viene considerato un genere di [[Protozoa|protozoi]] appartenenti alla classe dei [[Rhizopoda|rizopodi]]. La specie più nota è ''[[Amoeba proteus]].'' Una caratteristica particolare di questi organismi è di mutare continuamente forma a causa del loro [[citoplasma]] privo di scheletro. Queste estroflessioni della membrana permettono alla cellula di strisciare sul substrato.
== Storia e classificazione ==
|