Differenze tra le versioni di "Rifrazione"
→Spiegazione
(→In astronomia: correzioni grammaticali) |
|||
[[File:Rifrazione.gif|thumb|Rifrazione ondulatoria della luce.]]
La rifrazione può essere osservata guardando all'interno di un bicchiere pieno d'acqua. L'aria ha un indice di rifrazione di circa 1,0003, mentre l'acqua ha un indice di circa 1,33. Se si
Tali raggi, in corrispondenza
La rifrazione è responsabile degli [[arcobaleno|arcobaleni]] e della scomposizione della luce bianca nei colori dell'arcobaleno che avviene quando la luce passa attraverso un [[Prisma triangolare|prisma]]. Il vetro ha un alto indice di rifrazione rispetto all'aria e le diverse frequenze della luce viaggiano a velocità diverse ([[dispersione (ottica)|dispersione]]), causando la rifrazione dei colori a diversi angoli, e quindi la scomposizione. La differenza nella frequenza corrisponde nella diversità della tonalità.
|