In vitro: differenze tra le versioni
Fix
m (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)) |
(Fix) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
[[File:Szalka petriego.jpg|thumb|Una [[piastra di Petri]], oggetto di [[Vetreria (chimica)|vetreria]] largamente utilizzato per le osservazioni in vitro.]]
La [[locuzioni latine|locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''''in vitro''''', tradotta letteralmente, significa
Nella [[ricerca scientifica]], un'osservazione effettuata ''in vitro'' ha il vantaggio di permettere di analizzare un fenomeno singolo, isolandolo dal contesto che potrebbe creare un rumore di fondo troppo elevato per poter distinguere il fenomeno in maniera chiara. Spesso però un'osservazione ''in vivo'' rappresenta più fedelmente la realtà fattuale della [[fisiologia]] dell'organismo in esame.
|