Medici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.116.171.192 (discussione), riportata alla versione precedente di Brigante mandrogno
Etichetta: Rollback
rimozione link inesistenti
Riga 49:
Con la fondazione del [[Banco dei Medici]], ad opera di [[Giovanni di Bicci de' Medici|Giovanni di Bicci]], la famiglia acquistò nel tempo ricchezza e potere, divenendo finanziatrice delle realtà più influenti nel panorama politico europeo. Il Banco, ad esempio, finanziò il [[Papa]], la conquista del [[Ducato di Milano]] da parte di [[Francesco Sforza]], la vittoria di [[Edoardo IV d'Inghilterra|Edoardo di York]] nella [[Guerra delle due rose]].
 
Con l'avvento al governo di [[Cosimo de' Medici|Cosimo]] e di suo nipote [[Lorenzo de' Medici|Lorenzo il Magnifico]], incarnazione del principe umanista, il potere mediceo fu uno dei principali poli propulsivi del [[Rinascimento]]: i signori di Firenze erano trattati come sovrani dagli altri monarchi europei, e la vita artistica e culturale della [[Firenze]] del [[XV secolo]] era punto di riferimento per tutta Europa, grazie anche all'instancabile opera di promozione culturale svolta dal Magnifico. Politicamente, Lorenzo si premurò di conservare l'equilibrio degli [[Stato preunitari|Stati italiani]] attraverso la salvaguardia della Lega Italica promossa dal nonno, garantendo all'Italia un lungo periodo di pace interna e di sviluppo. Dopo la sua morte nel [[1492]], i suoi eredi non furono altrettanto capaci, contribuendo a far precipitare la [[Italia|Penisola]] nella rovinosa serie di conflitti noti come [[Guerre d'Italia del XVI secolo|Guerre d'Italia]], che segnarono la sempre maggiore marginalizzazione degli Stati italiani nell'Europa delle grandi potenze nazionali.
 
La famiglia Medici ha espresso tre Papi della [[Chiesa cattolica]]: [[papa Leone X]], figlio di [[Lorenzo de' Medici|Lorenzo il Magnifico]] e [[Clarice Orsini]], ultimo successore di Pietro ad essere semplice diacono al momento dell'elezione, portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali. Il 3 gennaio [[1521]] [[Scomunica|scomunicò]] [[Martin Lutero]] con la [[bolla pontificia]] [[Decet Romanum Pontificem]]. [[Papa Clemente VII]], cugino di Leone X, negò il divorzio ad [[Enrico VIII d'Inghilterra]] e dovette subire lo [[Scisma anglicano]]. Durante il suo papato vi fu il [[Sacco di Roma (1527)|Sacco di Roma]]. Entrambi i papi furono grandi mecenati nella tradizione di famiglia. Il terzo papa mediceo, [[papa Leone XI|Leone XI]], regnò invece per meno di un mese nell'aprile del [[1605]]. La famiglia conta anche due [[Consorti dei sovrani di Francia|regine consorti di Francia]]: [[Caterina de' Medici]], l'ultima discendente diretta del Magnifico, e [[Maria de' Medici|Maria]], figlia del Granduca [[Francesco I de' Medici]] e nonna di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]], il Re Sole.