58 667
contributi
m (Bot: Sostituzione automatica (-{{teatro}} +{{portale|teatro}} & -{{Teatro}} +{{portale|teatro}})) |
(bio) |
||
{{S|teatro}}
[[Immagine:Antoine_Watteau_052.jpg|thumb|right|''Gilles'', il Pierrot dipinto da [[Antoine Watteau]] nel [[1917]]]]
{{Bio
'''Jean-Gaspard Debureau''', pseudonimo di '''Jan Kašpar Dvořák''' ([[31 luglio]] [[1796]] - [[17 giugno]] [[1846]]), fu il [[mimo]] che impersonò [[Pierrot]] a partire dal [[1826]] al ''Théâtre des Funambules'' di [[Parigi]].▼
|Nome = Jean-Gaspard
|Cognome = Debureau
|PostCognome = - pseudonimo di '''Jan Kašpar Dvořák'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kolín
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1796
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 17 giugno
|AnnoMorte = 1846
|Attività = attore teatrale
|Epoca = 1800
|AttivitàAltre =  e [[mimo]]
|Nazionalità = francese
▲
}}
Debureau definì il costume che dopo di lui fu tipico di Pierrot: un ampio abito bianco formato da giacca e pantaloni, ornato da bottoni neri, una piccola [[coppola (cappello)|coppolina]] nera sul capo e il [[faccia|viso]] imbiancato.
{{portale|teatro}}
[[Categoria:Mimo|Debureau, Jean-Gaspard]]
|