Differenze tra le versioni di "Guglielmo III del Monferrato"
→Politica
m (fixTmpl) |
|||
Tra gli alleati presto nacquero dei disguidi che li portarono a combattersi aspramente tra loro stessi. Leone attaccò [[Santhià]], ove risiedeva Guglielmo III, quest'ultimo per vendicarsi dell'attacco del vescovo, assediò [[Vercelli]], che poi venne data alle fiamme. In un trattato di pace tra Guglielmo III e Olderico Manfredi II, venne concessa in moglie la figlia di questi Adelaide al figlio di Guglielmo, [[Enrico del Monferrato|Enrico]].
Quando tutti gli alleati si furono appacificati con il [[Sacro Romano Impero]], Guglielmo III continuò a combattere ma le cose per lui si misero evidentemente male: l'imperatore [[
=== Morte ===
|