166 590
contributi
m (Annullate le modifiche di 37.162.72.62 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux) Etichetta: Rollback |
|||
La '''pianura indo-gangetica''' si estende al centro della [[subcontinente indiano|penisola indiana]] ed è stata formata da tre grandi fiumi: a ovest l'[[Indo]], in gran parte nel territorio [[pakistan]]o, mentre ad est il [[Gange]] e il [[Brahmaputra]] hanno creato un immenso delta sul confine con il [[Bangladesh]] nel [[golfo del Bengala]]. Di origine alluvionale, queste terre sono le più fertili e le più importanti perché ricoprono un'area di 700.000 km².
A sud si trova l'[[altopiano del Deccan]] di forma triangolare, con altezza media di 600-700 metri. Dall'alterazione dei terreni originari derivano le terre nere. In questa zona prosperano le foreste tropicali composte da alberi sempreverdi molto alti. Nella parte orientale dell'altopiano e sul versante interno dei [[Ghati orientali]] - collinari, ma che ad occidente si presentano come una catena montuosa - prevalgono le foreste tropicali le cui essenze principali sono il tek e il sandalo. All'altezza del delta del Gange si incontrano numerose foreste sommerse.
== Altri progetti ==
|