Metodo qualitativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho rimosso il link alla pagina "Esperimento", associato qui all'osservazione a distanza. Metodo sperimentale e osservazione a distanza sono infatti procedure molto diverse e per molti versi opposte (l'osservazione non permette la ricerca di rapporti causali, ad esempio). Il link era quindi erroneo e fuorviante.
Ho rimosso il link che dalla parola "intervista" rinviava all'articolo omonimo ma che tratta dell'intervista giornalistica, che nulla ha a che vedere con l'intervista come strumento di ricerca nelle scienze sociali, e risultava quindi fuorviante.
Riga 4:
== Tipologia ==
Rientrano nei metodi qualitativi le seguenti tecniche/strumenti:
# [[Intervista|interviste]] strutturate, semi strutturate e non strutturate
# [[osservazione partecipante]]
# osservazione a distanza
# [[focus group]]
1) L'[[intervista]] è uno degli strumenti più importanti del metodo qualitativo. Seguendo una traccia di domande predefinita, dove il margine di autonomia dell'intervistato (o informatore) è nullo, si dice che l'intervista è "strutturata". Seguendo una traccia predefinita, ma permettendo all'intervistato di muoversi in modo meno limitato, quindi senza seguire in modo stringente la traccia, si dice che l'[[intervista]] è "semi-strutturata". Quando l'informatore ha ampio margine di libertà, perché l'intervistatore pone una o due domande senza interrompere, si parla di intervista "narrativa" o "non-strutturata". In questo modo l'intervistatore può considerare (e deve) anche il [[Metalinguaggio|linguaggio non verbale]], l'[[emotività]], la [[prossemica]], le [[Biografia|storie di vita]] e via dicendo.
 
2) L'[[osservazione partecipante]] è una tecnica molto importante tipica dell'antropologia culturale<ref>Ronzon F, (2008) ''Sul campo: breve guida pratica alla ricerca etnografica'', Roma, Meltemi</ref> che vede il [[ricercatore]] immerso nel contesto da lui studiato. L'osservatore partecipa attivamente alla vita quotidiana della società che studia, del gruppo che indaga, si finge parte integrante di esso, ne osserva le dinamiche dall'interno e si sforza di individuare, comprendere e spiegare, i meccanismi taciti e le regole/norme che determinano l'agire dei soggetti.