3 169 270
contributi
m (Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref)) |
|||
== Opere ==
[[File:Genova Sampierdarena Palazzo Fortezza.JPG|thumb|upright=1.2|[[Villa Grimaldi (La Fortezza)|Villa Grimaldi "La Fortezza"]], [[Sampierdarena]]]]
* [[Palazzo Pantaleo Spinola]], al civ. 2 di [[Via Giuseppe Garibaldi|Strada Nuova]], costruito partire dal 1558, oggi sede del [[Banco di Chiavari e della Riviera Ligure|Banco di Chiavari]]. Bernardo, morto nel 1564, lasciò incompleta la costruzione che venne ultimata da [[Giovanni Pietro
* [[Palazzo Domenico Grillo]] in piazza delle Vigne, in collaborazione con [[Giovan Battista Castello]]
* [[Villa Grimaldi (La Fortezza)|Villa Grimaldi]] "La Fortezza", a [[Sampierdarena]], costruita per Giovanni Battista Grimaldi, fu iniziata dallo Spazzi e dopo la sua morte portata a compimento da [[Giovanni Ponzello]]. Questo edificio insieme con la [[Villa Imperiale Scassi|Villa Imperiale]] dei fratelli Ponzello e la villa Lercari Sauli dello stesso Spazzi forma il complesso di ville cinquecentesche di Sampierdarena noto come "triade alessiana", perché ispirate allo stile innovativo del [[Galeazzo Alessi|grande architetto perugino]]<ref name="TCI"/><ref name="padovano"/><ref name=cantone>{{Treccani|bernardo-cantone_(Dizionario-Biografico)|Biografia di Bernardino Cantone}}</ref
* [[Villa Lercari Sauli]] "La Semplicità", a Sampierdarena, in collaborazione con [[Bernardino Cantone]]<ref name="cantone"/> Sorge accanto alla villa Grimaldi.
* Villa Lomellini, a Genova, nel quartiere collinare di [[Granarolo (Genova)|Granarolo]], edificata per la famiglia Airolo, passata nel 1665 ai [[Lomellini (famiglia)|Lomellini]] e nel 1895 al comune di Genova, che la adibì a sede scolastica.
== Note ==
<references/>
{{portale|architettura|biografie|Genova}}
|