2 239
contributi
(Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1) |
(→Preservativo o condom: Corretto typo) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
=== Preservativo o condom ===
{{vedi anche|Storia del profilattico}}
Il preservativo si utilizza tanto per prevenire [[malattie sessualmente trasmissibili]] sia per evitare gravidanze indesiderate, cioè come contraccettivo. A partire dagli anni ottanta del XIX secolo acquisì una sempre maggior popolarità e il suo uso nel corso del XX secolo si diffuse in tutto il mondo. Il suo basso costo, la completa mancanza di effetti collaterali e la sua caratteristica di doppia protezione (sia nella diffusione delle malattie
Nell'antico Egitto almeno dal 1.000 a.C. si utilizzava un tessuto per coprire il [[pene]]. La leggenda del re [[Minosse]] (1.200 a.C.) riferisce l'uso della [[vescica natatoria]] dei pesci o di vesciche di capra per trattenere lo sperma<ref>[http://books.google.com/books?id=QyMtmb97jWIC&lpg=PP1&dq=Breve%20Historia%20del%20condon%20y%20de%20los%20metodos%20anticonceptivos&hl=es&pg=PP1#v=onepage&q&f=false Breve Historia del condon y de los métodos anticonceptivos, Ana Martos Rubio, Nawtilus, 2010, España, pág. 35 y 167 y ss.], ISBN 978-84-9763-783-1</ref>.
|