7 441
contributi
(Aggiunto titolo) |
mNessun oggetto della modifica |
||
== Biografia ==
Le origini di Guarniero non sono certe, infatti, presumibilmente suo antenato fu il conte di [[Wormsgau]] [[Guarniero IV|Guarniero (Werner) IV]], noto anche come ''Walaho'', vissuto attorno all'[[840]]. Guarniero IV era sposato con Oda, figlia del conte [[Robertingi|robertingio]] [[Roberto III di
Guarniero V viene attestato come conte per la prima volta come nel [[906]] e, probabilmente ottenne questa carica poiché era imparentato con le più potenti dinastie della [[Ducato di Franconia|Franconia]]. Infatti, in quell'anno divenne [[duca di Franconia]] il cognato [[Corrado il Giovane]], il quale venne eletto [[re dei Franchi Orientali]] nel [[911]]. Secondo la cronaca di [[Flodoardo di Reims]], Guarniero V fece confiscare i possessi ecclesiastici dell'[[arcidiocesi di Reims]] nel [[Palatinato (regione)|Palatinato]] e ordinò che il [[Diocesi di Spira|vescovo di Spira]] fosse accecato.
|