276 026
contributi
(Stato civile) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica visuale Vandalismo quasi certo Possibile modifica di prova o impropria Annullato |
m (Annullate le modifiche di 79.45.116.70 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56-bot) Etichetta: Rollback |
||
{{S|diritto amministrativo}}
Lo '''stato civile''', in [[diritto]], è l'insieme degli ''[[status]]'' di rilievo amministrativo del [[cittadino]] ([[cittadinanza]], [[nascita]], [[matrimonio]] o [[unione civile]] e [[morte]]), nonché la [[funzione amministrativa]] volta ad accertare e dare pubblicità ai [[fatto giuridico|fatti giuridici]] che costituiscono, modificano o estinguono le connesse condizioni e situazioni personali, mediante appositi [[atto giuridico|atti giuridici]] detti appunto "atti di stato civile".
== Ordinamento italiano ==
Nell'ordinamento italiano tale funzione compete all'[[ufficiale dello stato civile]], [[organo (diritto)|organo]] presente in ogni [[Comuni d'Italia|comune]] e preposto all'ufficio dello stato civile.
|