Allegoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Scolastica in Scolastica (filosofia) tramite popup
fonte
Riga 4:
L{{'}}'''allegoria''' è una [[figura retorica]] per cui, in [[letteratura]], qualcosa di astratto viene espresso attraverso un'immagine concreta. L'allegoria è spesso usata anche in altri campi artistici, dalla [[pittura]] alla [[scultura]] alle altre arti figurative.
 
Il termine deriva dal greco antico αλληγορία, composto da ἄλλος ('altro', 'diverso') e ἀγορεύω ('io parlo'), con il significato di 'dire qualcosa di diverso dal senso letterale'.<ref name=luperini23>{{cita|Luperini|p. 23}}.</ref>
 
==Caratteristiche==
Riga 24:
In altre parole, si può dire che il legame tra oggetto significato e immagine significante nell'allegoria sia arbitrario e intenzionale, mentre nel simbolo è "naturale". L'allegoria è comunque sempre "relativa", nel senso che è suscettibile di una discussione critica nella fase di interpretazione e si presta quindi a diverse letture.
 
Nell'[[Alto Medioevo]], l'interpretazione simbolica era prevalente, essendo quella allegorica riservata alla [[Bibbia]] e ai documenti storici e letterari. Il [[Vecchio Testamento]] veniva letto alla luce del [[Nuovo Testamento]]; avvenimenti della storia antica venivano riletti e attualizzati in chiave cristiana (sono prefigurazioni di quanto avverrà dopo [[Cristo]]). I versi pagani sono letti come "belle menzogne", dietro il cui senso letterale si nasconde un senso profondo, cristiano in ultima istanza.<ref name=luperini23/>
 
Nel [[Basso Medioevo]], l'interpretazione simbolica viene via via sostituita da quella allegorica, che non riguarda più solo la Bibbia e altri testi, ma l'intera visione del mondo. Questo passaggio determina una rivalutazione dell'esistenza concreta dell'uomo nel mondo. L'[[arte romanica]], squisitamente simbolica, entra in crisi e viene progressivamente sostituita dall'[[arte gotica]] (allegorica per vocazione). In filosofia, la [[Scolastica (filosofia)|scolastica]] esalta la razionalità umana e il processo di formazione della verità.<ref name=luperini23/>
 
=== Esempio ===