29 046
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Editor wikitesto 2017 |
||
[[Cartesio]] suddivide la [[realtà]] in '''res cogitans''' e '''res extensa'''.<ref>Nelle [[Meditazioni metafisiche]], seconda meditazione.</ref> Con ''res cogitans'' s'intende la realtà psichica, a cui Cartesio attribuisce le seguenti qualità: inestensione, libertà e consapevolezza. La ''res extensa'' rappresenta invece la realtà fisica, che è estesa, limitata e inconsapevole.
Il concetto deriva dal "cogito", giacché
==Descrizione==
|