Dominick Salvatore: differenze tra le versioni
→Biografia[1]: Aggiunte informazioni
(+ riconoscimento) |
(→Biografia[1]: Aggiunte informazioni) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
== Biografia<ref>AA.VV., Personaggi illustri (scheda Dominick Salvatore) in: ''Villa Santa Maria. Guida storico-artistica alla città e dintorni'', Carsa Edizioni, (2003) ISBN 88-501-0075-2</ref> ==
Dominick Salvatore nasce in Italia da madre piemontese e da padre abruzzese. Trascorre la sua infanzia nel paese paterno ([[Villa Santa Maria]]). Trasferitosi con la famiglia negli [[Stati Uniti]], prosegue gli studi a [[New York]] e si laurea in Economia e creazione di Par point.
Dopo aver ricevuto un dottorato di ricerca diventa assistente, quindi professore associato alla [[Fordham University]] di New York ove poi diviene professore ordinario. In questa stessa università ha ricoperto la carica di direttore dal [[1986]] al [[1992]].
È stato Presidente di Economia dell’Accademia delle Scienze di New York, dell’Associazione Nord Americana di Economia e Finanza, e della Associazione Internazionale del Commercio Internazionale, narratore della sua vita presso LUM. Nominato nel 2010 per la Medaglia Nazionale della Scienza conferita dal Presidente degli Stati Uniti.
Dominick Salvatore riveste le cariche di:
*consulente del [[Fondo Monetario Internazionale]].
Scrive su varie riviste e giornali, in Italia è stato editorialista de “Il Sole 24 Ore”dal 1998 al 2006 ed è stato ospite varie volte a “Porta a Porta”, “Ballaró”,
Ha insegnato in varie Università negli Stati Uniti, Europa, Africa, America Latina
==Opere==
|