36 535
contributi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica visuale |
|||
==== Chiesa di Santa Caterina ====
La chiesa parrocchiale di Santa Caterina fu costruita tra il 1822 e il 1827 sul nuovo tratto della via regia delle Calabrie realizzato sotto il regno di [[Gioacchino Murat]]. Per realizzare la nuova strada fu abbattuto il piccolo edificio religioso di fine Cinquecento già dedicato alla Santa senese e che per pochi anni a inizio Settecento svolse anche le funzioni di chiesa parrocchiale, e come tale è indicata sulla Mappa del Duca di Noja del [[1775]]. Oggi la chiesa appare molto semplice, in stile neoclassico.
==== Chiesa di Santa Maria del Pilar ====
La chiesa di Santa Maria del Pilar fu costruita nel [[1748]] dall'avvocato Sorge come cappella gentilizia del palazzo di famiglia sito sul lato opposto della via Regia delle Calabrie. Piccola di dimensioni, è un bell'esempio di rococò napoletano.
La chiesa è curiosamente chiamata Cappella
==== Arciconfraternita della SS. Trinità ====
|