Differenze tra le versioni di "Tutti gli Zeri del mondo (programma televisivo)"
Tutti gli Zeri del mondo (programma televisivo) (modifica)
Versione delle 00:03, 1 nov 2020
, 2 mesi fa→Il programma
(→Ascolti: Il dato dell'ultima puntata non era corretto) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Nel vascello, animato in permanenza dalla presenza di personaggi simbolici e pittoreschi e dall'attività di stravaganti artisti di strada, c'è spazio anche per un sontuoso camerino, straripante di costumi e oggetti dell'artista. È da qui che prendono vita i momenti più intimi e raccolti dedicati agli aspetti privati del cantautore, in un continuo gioco di rimandi tra lo spettacolo e la vita.
Presenze fisse della trasmissione sono [[Paolo Bonacelli]] e [[Lucrezia Lante della Rovere]], figure complementari e contrastanti: il primo concreto e razionale, fantasiosa la seconda. I due giocano sulla rotta da dare al viaggio e si occupano di movimentare gli imbarchi e gli sbarchi degli ospiti. Completa l'equipaggio la figura di un'irriducibile sorcina interpretata dall'attrice romana [[Dodi Conti]].
Ci sono anche le cinque pre-sigle, di volta in volta diverse, offrono a Renato lo spunto per raccontare la realtà quotidiana. Lo si vede intorno a un tavolo da pranzo in compagnia di una famiglia che abita in periferia; nel cortile di un caseggiato popolare mentre gioca a pallone con i bambini; in un canile municipale tra i randagi; in un circolo per anziani; nel circo di Mirabilandia.
|