Differenze tra le versioni di "Uniforme"
→Tipologie
== Tipologie ==
=== Divisa carceraria ===▼
[[File:Camp x-ray detainees.jpg|thumb|La divisa arancione dei detenuti della prigione statunitense di [[Baia di Guantanamo|Guantanamo Bay]].]]▼
In alcuni paesi, i detenuti indossano delle divise, generalmente con colori brillanti e ben visibili. Queste, tra l'altro, hanno lo scopo di impedire alcuni movimenti (col fine di prevenire la fuga), e soprattutto di rendere gli uomini che le indossano facilmente riconoscibili in caso di evasione.<br />In passato, i detenuti statunitensi indossavano divise a righe bianche e nere (oggi sostituite dall'arancione): un'immagine che è divenuta simbolo del carcerato, soprattutto grazie alla diffusione della filmografia [[hollywood]]iana e delle vignette umoristiche. I detenuti inglesi indossavano in passato una divisa rappresentante una freccia, a significare ''proprietà della corona inglese''.▼
=== Divisa militare ===
{{Vedi anche|Divisa militare}}
=== Divisa scolastica ===
[[File:Students_of_Nan_Hua_High_School,_Singapore,_in_the_school_hall_-_20060127.jpg|left|thumb|Centinaia di studenti in divisa, in una scuola di [[Singapore]].]]
L'utilizzo di una divisa scolastica è un'usanza inglese, un tempo diffusa anche nel resto d'Europa. Oggi, solo alcuni istituti scolastici del vecchio continente obbligano gli studenti ad indossare una divisa, mentre l'usanza è ancora ampiamente diffusa in alcune ex-[[Colonia (insediamento)|colonie]] britanniche, in [[Cina]], nella [[Corea del Nord]], nella [[Corea del Sud]] e nel [[Giappone]]. In particolare, in [[India]], in [[Irlanda]] e [[Australia]].
Nelle scuole del primo e secondo grado di istruzione è ampiamente utilizzato il grembiule, utile per evitare che i bambini sporchino i vestiti con colori o giocando; tradizionalmente i grembiuli sono blu o azzurri per i maschi e rosa per le femmine, anche se taluni istituti, soprattutto privati, utilizzano grembiuli uguali per tutti.
Nella gran parte delle [[università]] occidentali, invece, e nelle istituzioni accademiche superiori, è tuttora in uso [[Abbigliamento accademico|un abbigliamento ''ad hoc'']], generalmente indossato dai [[professore|professori]] nelle cerimonie, il cui elemento caratterizzante è la [[toga]].
▲{{vedi anche|Abbigliamento accademico}}
▲=== Divisa carceraria ===
▲[[File:Camp x-ray detainees.jpg|thumb|La divisa arancione dei detenuti della prigione statunitense di [[Baia di Guantanamo|Guantanamo Bay]].]]
▲In alcuni paesi, i detenuti indossano delle divise, generalmente con colori brillanti e ben visibili. Queste, tra l'altro, hanno lo scopo di impedire alcuni movimenti (col fine di prevenire la fuga), e soprattutto di rendere gli uomini che le indossano facilmente riconoscibili in caso di evasione.<br />In passato, i detenuti statunitensi indossavano divise a righe bianche e nere (oggi sostituite dall'arancione): un'immagine che è divenuta simbolo del carcerato, soprattutto grazie alla diffusione della filmografia [[hollywood]]iana e delle vignette umoristiche.
===
{{Vedi anche|
Lo [[scautismo]] ha nell'uniforme una delle sue caratteristiche identificative, e lo stereotipo di ''boy scout'' è entrato nell'immaginario collettivo ''con la divisa''. Fu lo stesso fondatore del movimento, [[Robert Baden-Powell]] a dichiarare nel [[1938]]: ''L'uniforme cela tutte le differenze di condizione sociale in un paese e favorisce l'uguaglianza; ma, cosa ancor più importante, copre le differenze di nazionalità e razza e fede, facendo sì che tutti si sentano appartenenti ad un'unica grande fratellanza''. Per questo motivo in Italia gli scout preferiscono parlare di uniforme e non di divisa (in inglese invece esiste solo il termine ''uniform'').
|