Differenze tra le versioni di "Dirigente (pubblica amministrazione italiana)"
Dirigente (pubblica amministrazione italiana) (modifica)
Versione delle 14:54, 13 nov 2020
, 2 mesi fa→Forma degli atti: Esosizione stilistica
(→Amministrazioni periferiche: omissis) |
(→Forma degli atti: Esosizione stilistica) |
||
{{citazione|Nei comuni privi di personale di qualifica dirigenziale le funzioni di cui all'articolo 107 [...] possono essere attribuite, a seguito di provvedimento motivato del sindaco, ai responsabili degli uffici o dei servizi, indipendentemente dalla loro qualifica funzionale, anche in deroga a ogni diversa disposizione.}}
===
È invalso l'uso di denominare ''determinazione'' (spesso nella prassi abbreviato in "determina") il [[provvedimento]] adottato dal dirigente nella sua qualità di [[organo (diritto)|organo]] dell'amministrazione, sebbene tale uso non sia omogeneo tra le varie amministrazioni.
===Delega di funzioni dirigenziali e vicedirigenza===
|