5 013
contributi
(→Carriera giornalistica in televisione e alla radio: aggiorno paragrafo, vari wikilink) |
|||
Nel [[1997]] ha iniziato a dedicarsi alla radio, lanciando ''Vip Parade'', trasmissione di [[musica]], [[sport]] e ricordi. Nel [[1999]] ha guidato il gruppo di lavoro che ha allestito [[Radio 24]] (il network radiofonico del [[Sole 24 Ore]]).
È stato, fino al [[2003]], direttore editoriale per le attività multimediali di Hdp-[[Rcs MediaGroup|RCS]]. Fra il [[2006]] e il [[2007]] ha curato due cicli della
Dal [[2013]] è ospite fisso della trasmissione di Marco Mazzocchi, ''[[Zona 11 pm|Zona11pm]]'' su [[Rai Sport 1]].
{{Senza fonte|Ha vinto i premi più prestigiosi del [[giornalismo]], non solo in campo sportivo}}. È stato membro della Commissione interministeriale per la riforma dello [[sport]] nella [[scuola]]. Fra i suoi incarichi attuali, quello di presidente dell'«Associazione italiana città ciclabili» e di consigliere di «Milanosport», la società che gestisce e promuove gli impianti sportivi di [[Milano]]. Per la sua competenza musicale è ospite fisso di numerose trasmissioni Rai come
Negli ultimi tre anni ha realizzato assieme al regista Maurizio Malabruzzi molti documentari per "La storia siamo noi-Rai Edu", alcuni dei quali ("Pantani, l'uomo che sfidò gli Dei" e "Roma, la Grande Olimpiade" dedicata ai cinquant'anni dei [[Giochi Olimpici del 1960]]) hanno vinto {{Senza fonte|numerosissimi e prestigiosi premi internazionali}}. È collaboratore fisso di [[Radio Kiss Kiss]]. Nel 2009 al "Goden Gol" di Sorrento è stato premiato come miglior giornalista sportivo dell'anno. Fra il 2010 e il 2011 ha curato assieme a [[Neri Marcorè]] gli eventi che l'[[Eni]] ha dedicato (a Venezia e a Torino) all'[[Unità d'Italia]] e in particolare agli [[anni sessanta]] ([[sport]], [[cinema]], [[musica]], [[TV]], ecc).
|
contributi