4 421
contributi
(→2020: quarti al Roland Garros, primo titolo ATP, top 40: posizione nota) |
|||
== Biografia ==
Originario di [[Sesto (Italia)|Sesto Pusteria]]
A quattro anni comincia a praticare lo sci fino all'età di 13, ottenendo ottimi risultati a livello nazionale in slalom gigante.<ref>{{Cita web|url=http://www.granpremiogiovanissimi.it/sites/default/files/file0000767.pdf|titolo=32° GRANPREMIO GIOVANISSIMI 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.granpremiogiovanissimi.it/sites/default/files/file0001396.pdf|titolo=35^ GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2012}}</ref> Nel tennis inizia a cimentarsi a 8 anni allenandosi in provincia di Bolzano con i maestri Henry Mayr e Andrea Spizzica. In ragione soprattutto della lunghezza degli allenamenti sciistici, sproporzionati a suo parere rispetto alla brevità delle competizioni alpine, opta definitivamente per il tennis<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/sport/altri-sport/2019/11/05/jannik-sinner-tennis-lavazza-next-gen-atp-finals-foto|titolo=Jannik Sinner, tennis e semplicità («e le parole di Federer»)|sito=VanityFair.it|data=5 novembre 2019|accesso=1 gennaio 2020}}</ref> e, nell'estate del 2014, su suggerimento di [[Massimo Sartori]] si trasferisce a [[Bordighera]] dove viene seguito da [[Riccardo Piatti]] e Andrea Volpini nel più antico tennis club d’Italia (Bordighera [[Giardini_Lowe|Lawn Tennis Club]] 1878 del presidente Maurizio Massaccesi).<ref>{{cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/articoli/view/next-gen-italia-jannik-sinner-45743|titolo=Next Gen Italia: Jannik Sinner|autore=Marco Caldara|sito=tennisitaliano.it|editore=Il Tennis italiano|data=15 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190221000305/http://www.tennisitaliano.it/articoli/view/next-gen-italia-jannik-sinner-45743|urlmorto=no|accesso=20 febbraio 2019|dataarchivio=21 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/articoli/view/le-ambizioni-di-jannik-sinner-45895|titolo=Le ambizioni di Jannik Sinner|sito=tennisitaliano.it|editore=Il Tennis italiano|data=23 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190223184735/http://www.tennisitaliano.it/articoli/view/le-ambizioni-di-jannik-sinner-45895|urlmorto=no|accesso=23 febbraio 2019|dataarchivio=23 febbraio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/public/jannik-sinner-il-predestinato-45908|titolo=Jannik Sinner, il predestinato|autore=[[Massimo Sartori]]|sito=tennisitaliano.it|editore=Il Tennis italiano|data=22 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190506224438/http://www.tennisitaliano.it/articoli/view/jannik-sinner-il-predestinato-45908|urlmorto=no|accesso=6 maggio 2019|dataarchivio=6 maggio 2019}}</ref>
|
contributi