158 982
contributi
m (Mess ha spostato la pagina Giornata della Consapevolezza Nera a Giornata della Coscienza Nera senza lasciare redirect: nome più diffuso in lingua italiana (vedi ad es. https://www.articolo21.org/2018/11/a-genova-lviii-giornata-della-coscienza-nera/ o https://www.milanotoday.it/eventi/festa-giornata-nazionale-coscienza-nera.html)) |
(fix nome festività nel testo + fix incipit) |
||
{{Ricorrenza
|nome = Giornata della
|tipo = storico
}}
La festività è dedicata all'inserimento del [[Movimento nero in Brasile|nero nella società brasiliana]] e<ref>{{Cita web|url= http://www.unesco.org/new/pt/brasilia/about-this-office/single-view/news/unesco_launches_campaign_for_black_awareness_day_20_november/#.VG4GQNLF_fI |accesso= 20 novembre 2014 |titolo= Unesco lança campanha para o Dia da Consciência Negra, 20 de novembro |autore=[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]]|data=12 novembre 2012}}</ref> la data scelta coincide con la morte di [[Zumbi|Zumbi dos Palmares]], nel 1695, uno dei più grandi leader neri del Brasile che si batté per la liberazione del popolo contro il [[Schiavitù in Brasile|sistema schiavista]]. La Giornata della
[[File:Antônio_Parreiras_-_Zumbi_2.jpg|destra|miniatura|220x220px|[[Zumbi|Zombie of Palmares]] di Antônio Parreiras .]]
Storicamente, le celebrazioni del 20 novembre sono apparse nella seconda metà degli anni '70, nell'ambito delle lotte dei movimenti sociali contro il razzismo. Un sabato del 1970<ref name="gal"/> un gruppo di neri del [[Rio Grande do Sul]] stabilì il 20 novembre come Giornata per la loro
== Censura ==
== In Brasile ==
[[File:Comemorações_do_Dia_da_Consciência_Negra_na_Serra_da_Barriga_(22594572604).jpg|sinistra|miniatura|240x240px|Celebrazioni della Giornata della
Diversi stati e più di mille città nel paese adottarono la causa e istituirono la giornata attraverso leggi municipali e decreti statali.<ref name="govn">{{Cita web|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150111021058/http://www.brasil.gov.br/governo/2014/11/mais-de-mil-cidades-tem-feriado-no-dia-da-consciencia-negra/ |dataarchivio=11 gennaio 2015 |url= http://www.brasil.gov.br/governo/2014/11/mais-de-mil-cidades-tem-feriado-no-dia-da-consciencia-negra |titolo= Mais de mil cidades tem feriado no Dia da Consciência Negra |accesso= 2019-06-25|data=2018-11-20|lingua=pt-br|editore=Governo do Brasil}}</ref> [[Alagoas]] fu il primo stato brasiliano a dichiarare come festivo il giorno della
La giornata rende omaggio al leader del Quilombo dos Palmares, Zumbi, simbolo della resistenza nera in Brasile, ucciso in un'imboscata dalle truppe coloniali brasiliane nel 1695 in seguito agli attacchi al Quilombo de Palmares. La testa di Zumbi venne esposta in una piazza pubblica.<ref name="gal">{{Cita web|url=https://www.geledes.org.br/grupo-que-idealizou-o-dia-da-consciencia-negra-teve-de-dar-explicacoes-ditadura/ |titolo= Grupo que idealizou o Dia da Consciência Negra teve de dar explicações à ditadura |accesso= 2019-06-25|data=2018-11-20|lingua=pt-BR|opera=Geledés}}</ref> L'importanza della giornata si rafforzò a partire dal 1978, quando nel paese apparve il [[Movimento nero unificato|Movimento Unificato Nero]] (MNU), che trasformò la data in una ricorrenza nazionale. Dal 1997 Zumbi fa parte del [[Libro degli Eroi della Patria]], nel [[Pantheon della Patria e della Libertà]].
[[File:Basílica_do_Carmo_-_Recife_(PE).jpg|miniatura|240x240px|[[Basilica e Convento di Nossa Senhora do Carmo (Recife)|Pátio do Carmo]], a [[Recife]], capitale del [[Pernambuco]], dove fu esposta la testa di Zumbi dos Palmares fino alla completa decomposizione. <ref>{{Cita web|url= https://www.brasildefatope.com.br/2018/11/27/territorios-de-memoria-e-resistencia |accesso= 12 novembre 2019 |titolo= Territórios de memória e resistência |editore=Brasil de Fato |autore= Marcos Barbosa |data= 27 novembre 2018 |lingua= pt }}</ref>]]
Secondo la storica della Fondazione Culturale Palmares, Martha Rosa Queiroz, la data è un modo trovato dalla popolazione nera per rendere omaggio al leader al tempo dei quilombos, rafforzando così miti e riferimenti storici della cultura nera in Brasile e rafforzando così anche la leadership attuale. "È il giorno per ricordare il triste assassinio di Zumbi, considerato per legge un eroe nazionale per aver combattuto il razzismo", dice: La legge federale del 2011 (12.519) stabilisce il 20 novembre come Giornata nazionale della
Nel 2003, La Giornata della
Due anni dopo la prima celebrazione, l'interrogatorio del gruppo gaúcho divenne notizia nazionale. "Questo è stato il momento più glorioso della storia dei neri in Brasile e, purtroppo, la nostra storiografia lo sminuisce sempre più nel tempo persino nella presentazione degli avvenimenti principali", ha detto [[Oliveira Silveira]] al [[Jornal do Brasil]].<ref name="gal"/> Da quel momento in poi le manifestazioni che ricordano personalità di individui neri dimenticati, importanti da un punto di vista storico iniziarono ad essere replicate in altri angoli del paese, ogni novembre. Nel Rio Grande do Sul, ad esempio, luogo in cui nacque il Gruppo Palmares (sebbene una legge del 1987 includesse la giornata nel calendario ufficiale) non è un giorno festivo.
|