15 045
contributi
Etichetta: Annullato |
(Annullata la modifica 116888077 di 95.248.85.240 (discussione) la fonte in nota parla chiaramente di 1 novembre 1900. Se abbiamo fonti diverse citiamole per favore) Etichette: Annulla Annullato |
||
=== Dalla fondazione agli inizi del secondo dopoguerra ===
[[File:Palermo1910.jpg|upright=1.1|miniatura|destra|La formazione del Palermo nel 1910]]
La storia del Palermo incomincia ufficialmente il 1º novembre [[1900]], per volere di [[Ignazio Majo Pagano]],<ref>{{cita web|url=https://palermocalcio.it/it/club/storia/|editore=palermocalcio.it|accesso=24 maggio 2010|titolo=Storia|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327081302/https://palermocalcio.it/it/club/storia/|dataarchivio=27 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref>
Qualche anno più tardi partecipò alle antiche competizioni regionali e interregionali.
Nel corso della [[Palermo Football Club 1926-1927|stagione 1926-1927]] gravi difficoltà finanziarie indussero la squadra a ritirarsi dalle scene calcistiche e a fondersi poi, nel 1928, con i concittadini della "{{Calcio Vigor Palermo|N}}". All'unificazione dei campionati del 1929, il Palermo partì dalla [[Prima Divisione 1929-1930|Prima Divisione]], il terzo livello del [[campionato italiano di calcio]] dell'epoca. In tre annate arrivò nella [[Serie A|massima categoria]] della [[Evoluzione del campionato italiano di calcio|piramide calcistica italiana]], esordendovi in assoluto nell'[[Serie A 1932-1933|edizione 1932-1933]] e rimanendovi per le successive tre stagioni.
|