160 253
contributi
m (fix) |
m (fix wikilink) |
||
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Lancio del martello]]
|Record = {{prestazione|[[Lancio del martello|Martello]]|48,76 m|1936}}
|Società = {{Società atletica|Giglio Rosso|
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|AL|ITA}}
}}
|Palmares =
}}
{{Bio
}}
== Biografia ==
Fu quattro volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Lancio del martello maschile|campione italiano assoluto del lancio del martello]] tra il 1935 e il 1938. Nel 1936 prese parte ai [[Giochi della XI Olimpiade|Giochi olimpici di Berlino]] classificandosi quindicesimo nella medesima specialità.
|align="center" |1936
|[[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|DEU
|[[Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - Lancio del martello|Lancio del martello]]
|align="center" |15º
|align="center" |47,42 m
;1935
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1935|campionati italiani assoluti
;1936
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1936|campionati italiani assoluti
;1937
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1937|campionati italiani assoluti
;1938
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1938|campionati italiani assoluti
== Collegamenti esterni ==
|