Onda sonora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 87.6.116.121 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Annulla
Riga 7:
Il [[periodo (fisica)|periodo]] (graficamente il segmento tra due creste) è il tempo impiegato dalla particella per tornare nello stesso punto dopo aver cominciato lo spostamento (indica cioè la durata di una oscillazione completa). La distanza dalla cresta all'asse delle ascisse indica, invece, l'''[[ampiezza]]'' del movimento, in altre parole la distanza massima percorsa dalla particella dalla sua posizione di riposo durante l'oscillazione. Tuttavia, nonostante il periodo e l'ampiezza siano due grandezze che da sole sarebbero sufficienti per descrivere le caratteristiche di un'onda, non sono frequentemente utilizzate, perlomeno non in forma pura: in acustica si preferisce, infatti, usare altre grandezze da queste derivate. Il numero di periodi compiuti in un secondo esprime la [[frequenza]] in [[hertz]] (''Hz''). Dall'ampiezza dell'onda, invece, si calcola la [[pressione sonora]], definita come la variazione di pressione rispetto alla condizione di quiete, e la [[potenza (fisica)|potenza]] e l'[[intensità acustica]], definita come il rapporto tra la potenza dell'onda e la superficie da essa attraversata; l'intensità delle onde sonore viene comunemente misurata in [[decibel]].
 
=== Tipologie di onde sonore... ===
Esistono tre diverse tipologie di onde sonore e ognuna è identificabile da un particolare andamento grafico
* Le '''onde sinusoidali''': onde dal tracciato regolare: i picchi sono speculari alle valli e assume la caratteristica forma di [[sinusoide]]. Le principali caratteristiche sono appunto il ''grafico sinusoidale'' e la ''periodicità''.