188 589
contributi
No2 (discussione | contributi) (→Confraternita di San Rocco: {{chiarire|) |
m (WPCleaner v2.04 - Disambigua corretto un collegamento - Sant'Onofrio, rimanenti 1 - Santa Eulalia) |
||
* [[1627]], Riedificazione dopo la peste di Palermo del [[1624]].<ref>{{Cita|Gaspare Palermo Volume primo|pp. 166}}.</ref>
Nel cappellone è documentato il quadro della ''Vergine in gloria'' con [[san Rocco]], [[san Vincenzo Ferreri]], {{chiarire|[[santa Eulalia]]}}, [[santa Maria Maddalena]],
Sono altresì documentate la ''Cappella di San Rocco'', la statua di San Rocco e le reliquie di San Rocco, quest'ultime condotte in processione per scongiurare il persistere del "''... pestifero et contagioso morbo ...''".<ref>{{Cita|Gaspare Palermo Volume primo|pp. 167}}.</ref>
|