Lago di Como: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale300885 (discussione | contributi)
Ma quando mai? non è visibilmente più ampio. Non interessa a nessuno
Riga 27:
}}
[[File:Lombardy.satellite.jpg|thumb|Il lago di Como attorniato dagli altri laghi lombardi visto dal satellite|alt=]]
Il '''lago di Como''' (''Lagh de Comm'' in [[lingua lombarda|lombardo]], <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ˈlɑːk de ˈkɔm]}}), detto anche '''Lario''', è un [[lago]] [[Laghi d'Italia|italiano]] naturale [[Prealpi lombarde|prealpino]] di origine fluvioglaciale ricadente nei territori appartenenti alle [[Provincia|province]] di [[Provincia di Como|Como]] e di [[Provincia di Lecco|Lecco]], i cui capoluoghi sorgono nelle due estremità meridionali dei rispettivi rami, composto da tre differenti comparti, popolarmente definiti rami: il ''bacino di Como'' e quello ''di Lecco'' a sud, pressoché simmetrici, e il ''bacino di Colico'' più ampio situato a nord.
Posto a circa 50&nbsp;km a nord di [[Milano]], è il lago più profondo d'[[Italia]]<ref>La profondità massima di 418 metri è individuata poco a Sud-Est di Punta della Cavagnola, tra [[Argegno]] e [[Nesso (Italia)|Nesso]].</ref>, quello con maggiore estensione perimetrale e il terzo per superficie e volume: la portata del [[fiume Adda]] all'uscita del lago si aggira intorno ai 130 metri cubi al secondo, i quali derivano in gran parte dall'alto Adda (87 metri cubi al secondo) e dal Mera (23 metri cubi al secondo), mentre i rimanenti 20 derivano da corsi d'acqua minori.