Eurafrica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mikelo Gulhi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mikelo Gulhi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Eurafrica''' è una [[parola macedonia]] e si riferisce all'idea [[Germania|tedesca]] di una collaborazione strategica tra [[Africa]] ed [[Europa]]. Nei decenni prima della [[seconda guerra mondiale]], i sostenitori tedeschi dell'[[integrazione europea]] chiedevano di unire le [[Colonialismo|colonie africane]] come un primo passo verso un'Europa federale.<ref>{{cita libro | nome= Peo| cognome= Hansen| nome2= Stefan| cognome2= Jonsson| titolo= Eurafrica: The Untold History of European Integration and Colonialism| anno= 2014| editore= Bloomsbury Publishing| città= Londra}}</ref>
 
[[File:MFM Terzisferi bis.png|miniatura|Una possibile suddivisione della Terra in 3 grandi mercati.]]
 
Essendo un progetto tipicamente politico, esso giocò un ruolo cruciale nel primo sviluppo dell'[[Unione Europea]], al punto che [[Robert Schuman]] lo considerò anche un possibile modello di sostegno ai paesi del terzo mondo. Inoltre, era considerata una mossa per sottrarre i Paesi africani all'avanzare dell'[[Comunismo|ideologia comunista]] nonché dall'influenza [[statunitense]].<ref>{{Cita web|url=https://rivistapolitics.files.wordpress.com/2018/05/02-gozzi_politics8.pdf|titolo=Eurafrica: il paradigma dell’ordine europeo. L’Europa e l’eredità coloniale |accesso=23 dicembre 2020}}</ref> Nell'ambito di una rinnovata Strategia UE per l'Africa e le controversie sulla [[Collaborazione Euromediterranea]], il termine ha avuto un revival negli anni recenti.