Pagani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wilky73 (discussione | contributi)
Wilky73 (discussione | contributi)
→‎Le origini: ho aggiunto dei riferimenti bibliografici circa Taurania e corretto delle imperfezioni circa il riferimento bibliografico del lavoro dellla De Spagolis
Riga 314:
 
La zona fu abitata da popolazione indigena: I [[Pelasgi]], di origine asiatica, coi [[Greci]], scesero in [[Italia]], e da essi: [[Sarrasti]], [[Alfaterna|Alfaterni]] e ''Taurani''.
La tribù dei ''Taurani'' dette origine al primo nucleo di abitanti a Pagani. Di lontana origine africana, vennero dalla [[Grecia]], come la maggior parte degli antichi colonizzatori dell'Italia meridionale. Al tempo degli [[Etruschi]], dal secolo VIII al V a.C. ''Taurania'' fu cinta di mura divenendo una [[oppidum]] e si dice che abbia rivaleggiato anche con la sorella [[Nuceria]] e la vicina [[Nola]]<ref>Don Ciro Maria Serio, ''Nocera De' Pagani'', Cava de' Tirreni, 1972, p 15</ref>, ma questi dati sono insufficienti e confusi <ref name="Puntoagronews49650" />. Inoltre ''Taurania'' è stata identificata ipoteticamente anche in altri luoghi della Campania<ref>Lorenzo Giustiniani, ''Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, Volumi 9-10'', Napoli, 1805, p. 49 vol. 6</ref><ref>Lorenzo Giustiniani, ''Atti dell'Accademia Pontaniana, Volume XVI", Napoli, 1885, p. 32</ref><ref>Giuseppe Cosenza, ''Stabia: Memorie storiche ed archeologiche", C.Mare di Stabia, 1890, p. 44</ref>.
 
L'importanza strategica di questa città è attestata dall'autorevole storico romano [[Tito Livio]]<ref name="Puntoagronews49650">{{cita web|https://www.puntoagronews.it/rubriche/item/49650-riti-e-miti-l%E2%80%99origine-della-valle-del-sarno-i-pelasgi,-la-lingua-e-la-religione.html|Riti e Miti - L’Origine della Valle del Sarno: i pelasgi, la lingua e la religione}}</ref>.
Riga 322:
Lo storico Pastore annota: “Distrutta la città di [[Stabia]], le altre città, come [[Pompei]], [[Ercolano]], ritornarono ad essere sottomesse al potere di Roma, ma ''Taurania'' resistette e, caduta nelle mani dei legionari di [[Lucio Cornelio Silla|Silla]], fu saccheggiata, distrutta, bruciata e rasa al suolo a tal punto che di essa oggi non vi è più traccia …”. Difatti della distruzione e scomparsa di “''Taurania''” ne parla [[Plinio il Vecchio]] ([[Naturalis Historia]], lib. III, cap. V): “ … interdicit et Taurania”. Dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. si perdono tutte le tracce dell'antica Taurania.
 
ProvaSecondo qualche storico la prova della presenza dei ''Taurani'', oltrenel alleterritorio citazionidi degli storici,Pagani è data dalda toponimodiversi toponimi quale "cappelluccia dei taurani" oggi detta Cappelluccia della Madonna della Immacolata costruita probabilmente sul luogo di un antico culto pagano. Inoltre in zona esistono toponimi quali, viaVia Taurano, Via Lamione e viaVia Lamia, chiaro riferimento, quest'ultimi, al culto della dea [[Lamia]], da essi venerata<ref>{{Cita web |url=http://www.istituticulturalidiroma.it/result.php?dove=breve&useq=1&nf=s2&vf=BVEC059746&startp=semplice |titolo=Falcone, Enea Titolo: Nocera dei Pagani dalle origini ad oggi <!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=17 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151029231041/http://www.istituticulturalidiroma.it/result.php?dove=breve&useq=1&nf=s2&vf=BVEC059746&startp=semplice |dataarchivio=29 ottobre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>. Si ipotizza che poco tempo dopo furono gli stessi romani che presso le sue rovine fondarono una nuova colonia, Barbatianus, dal nome del preconsole [[Cornelio Scipione Barbato]] e di cui oggi resta il toponimo in via [[Barbazzano]]<ref>{{Cita web |url=http://www.comune.pagani.sa.gov.it/citta/cennistorici.asp |titolo=Comune di Pagani - Cenni storici<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=21 febbraio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130410081116/http://www.comune.pagani.sa.gov.it/citta/cennistorici.asp |dataarchivio=10 aprile 2013 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
È comunque certa l'esistenza di un abitato di epoca [[Protostoria|protostorica]]. I rinvenimenti nel territorio di ''Pagani'' di sette tombe più la prova dell'esistenza di altre tre sepolture del tipo a "struttura complessa" a circolo, in un'area limitata ai saggi..., della necropoli protostorica, caratterizzata dal rito delle tombe a fossa ([[Fossakultur]]), conferma indubbiamente l'appartenenza del territorio dalla metà del IX e il VI secolo a.C alla ''facies'' culturale della [[piana del Sarno]] e al popolo dei [[Sarrasti]]<ref>Marisa de' Spagnolis, ''Archeologia a Pagani", Nocera Sup., 2018, p. 87</ref>.
È comunque certa l'esistenza di un abitato di epoca [[Protostoria|protostorica]], vista la recente scoperta nella zona sud orientale di tracce di presenza umana tra il IX e il VI secolo a.C., epoca a cui risalgono numerose [[necropoli]] rinvenute<ref name="Archeologia a Pagani / Marisa de' Spagnolis">[https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&saveparams=false&rpnlabel=+Nomi+%3D+IT%5CICCU%5CCFIV%5C025977+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D5032%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CCFIV%255C%255C025977%2522&fname=none&from=5]</ref> attribuite alla popolazione dei [[Sarrasti]]. La valle del Sarno infatti era abitata dai [[Sarrasti]] sotto la dominazione dei [[Greci]] e degli [[Etruschi]], mentre a partire dal 421 a.C. il territorio fu invaso dai [[Sanniti]].
[[File:Simbolo Dea Lamia.jpg|destra|miniatura|Colonna di marmo]]
La stessa colonna liscia di [[marmo cipollino]] ed il capitello posti nel centro storico della città sono forse da collegare ad una struttura templare antica o luogo di culto, in un perido in cui il territorio era sotto influsso culturare e politico [[etrusco]] o [[Antica Grecia|greco]] e di conseguenza si potrebbe attribuire a tale periodo la nascita del primo centro urbano di Pagani<ref name="Archeologia a Pagani / Marisa de' Spagnolis" />.
 
=== Epoca romana ===