11 183
contributi
(riordino sezioni) |
(aggiunta trama) |
||
==Trama==
Il film narra la vita del compositore costellata di amori e sregolatezze, a partire dal periodo giovanile in cui, dopo essersi innamorato di Cristina che lo aveva aiutato a raggiungere il successo, convince Elvira, una mite ragazza di provincia, a seguirlo a [[Milano]]. Elvira gli dà presto un figlio e gli rimane vicina nonostante i suoi tradimenti. Cristina, divenuta ormai una famosa soprano, ricompare di nuovo nella vita del maestro e cerca di allontanarlo dalla compagna ma, dopo il trionfo de ''[[La bohème]]'', spinto dalla riconoscenza verso Elvira, Giacomo decide di sposarla. Non per questo terminano le sue infedeltà e Elvira, sempre più sola, decide di separarsi dal marito. L'episodio del suicidio di una giovane domestica follemente innamorata di lui e il clamoroso insuccesso di ''[[Madama Butterfly]]'' sconvolgono la vita di Puccini: Elvira a questo punto si riconcilia con lui e gli rimane accanto assistendolo generosamente fino alla sua morte, avvenuta per una malattia incurabile che lo colpisce durante la composizione di ''[[Turandot]]''.
== Produzione ==
|