9 336
contributi
(→Giornata di sensibilizzazione sull'"alienazione genitoriale": precisazione) |
(→Giornata di sensibilizzazione sull'"alienazione genitoriale": il sito della Lilap non è una fonte neutra, né le opinioni ivi espresse sono evidenze scientifiche.) |
||
Diversi altri Paesi, a tutto il [[2011]], danno un patrocinio istituzionale alla giornata del 25 aprile, e il [[Brasile]] è stato il primo a emanare una legge che istituisce la fattispecie giuridica di “alienazione genitoriale”, riconoscendola «una forma di abuso morale» e prevedendo sanzioni per chi la metta in atto<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://www.planalto.gov.br/ccivil_03/_Ato2007-2010/2010/Lei/L12318.htm|titolo=Lei n. 12.318, de 26 de agosto de 2010|editore=Presidência da República - Subchefia para Assuntos Jurídicos|accesso=12 ottobre 2012}}</ref>.
In Italia, la Lega Italiana per la Lotta all'Alienazione Parentale (LILAP)<ref>{{Cita web|lingua=pt|url=http://www.lilap.it}}</ref>,
== Cinema ==
|
contributi