1 484
contributi
(precisazione) |
(Corretto link e piccola rettifica) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica visuale Modifica da mobile avanzata |
||
Nella [[provincia di Lucca]] si fanno tortelli più grandi dalla forma rotonda (due strati di pasta di circa 1 o 2 mm) con ripieno formato da carne (vitello e/o maiale, talvolta salsiccia), pane raffermo ammollato, bietola, uovo, pepe e noce moscata, conditi con ragù o sugo di pomodoro; durante la stagione della caccia è possibile trovare nei ristoranti una variante con cinghiale.
Nell'alta Romagna forlivese-cesenate
Similmente ai [[ravioli dolci|ravioli]], vi sono anche versioni di tortelli fritti e dolci, ripieni di marmellata, ricotta o cioccolata.
|
contributi