Micelio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Curiosità: Corretto errore
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Hyphae.JPG|thumb|upright=1.1|[[Ife]]]]
Il '''micelio''' è l'apparato vegetativo dei [[funghi]] ed è formato da un intreccio di filamenti detti [[ife]], tubuli in cui scorre il [[protoplasma]]. Le ife possono essere unicellulari o pluricellulari, nei pluricellulari le singole cellule sono delimitate da pareti che prendono il nome di [[setto (micologia)|setti]], (per l'osservazione è necessario il [[microscopio]]). Tuttavia i setti sono dotati di un foro che permette il passaggio del ''protoplasma''. L'insieme di queste ife costituiscono il vero corpo (''Tallo'') del [[fungo]] (non il "frutto", che viene chiamato ''[[Carpoforo (micologia)|carpoforo]]'' o ''sporoforo''). È possibile che il micelio derivi il suo nome da [[Pier Antonio Micheli]], botanico del [[XVIII secolo|Settecento]] che per primo cominciò a studiarne la natura.
 
Altra ipotesi è che attenga al greco ''mikes'' (fungo). La ''massa miceliare'' si presenta in varie forme e colori a seconda della specie: translucido, bianco, giallo, rosa.
 
Ha origine da una ''[[spora (micologia)|spora]]'' e ne possiede la ''[[sessualità]]'' (in alcuni funghi anche ''4 sessi'' es. ''[[Boletus aereus]]''). Miceli di varia sessualità possono fondersi ma solo il patrimonio genetico completo può dare origine ad un ''[[Carpoforo (micologia)|carpoforo]]''.
 
Nel caso del ''[[Boletus aereus]]'' la fusione di 4 miceli primari (originati da [[spora (micologia)|spora]]) può dare origine al frutto.
 
Vive e si ramifica a circa {{m|50|ul=cm}} sotto terra, o nel caso di substrato legnoso sotto la corteccia o in profondità nel legno. In condizioni adatte di temperatura, umidità disponibilità di [[Nutrizione|nutrimento]] la produzione di [[citoplasma]] diviene tumultuosa, determinando il rapido accrescimento del micelio a velocità che può anche essere di {{m|6|ul=mm}} all'ora.
 
Il micelio affiorante dal terreno saggia le condizioni atmosferiche ([[umidità]] relativa, incremento o decremento di [[temperatura]]…) se ottimali dà origine al carpoforo.
 
Se ad esempio il micelio di ''[[Pleurotus]]'' registra un decremento di temperatura questa ne stimola la [[fruttificazione]], il contrario avviene col genere ''[[Morchella]]'' specie primaverile.
 
Due miceli compatibili, anche dello stesso sesso, possono fondersi se vengono in contatto o in prossimità, in queste condizioni i miceli sono guidati da [[feromone|feromoni]] (es. ''sirenina'').
 
A volte stimolati dal contenuto del substrato nutritivo un particolare rapporto [[carbonio]]/[[azoto]] (C/N), le ife possono unirsi linearmente affastellandosi e formando strutture che prendono il nome di ''[[rizomorfo|rizomorfe]]'' (es. ''[[Armillaria mellea]]''). In questa condizione la velocità di crescita è anche superiore ai 6 mm/ora, la ragione sembra essere esplorativa quasi a cercare rapidamente nuove fonti di azoto disponibile.