Ionizzazione chimica (spettrometria di massa): differenze tra le versioni
Ionizzazione chimica (spettrometria di massa) (modifica)
Versione delle 12:22, 7 apr 2021
, 1 anno fa→Meccanismo
m (→Meccanismo: smistamento lavoro sporco e fix vari) |
|||
==Meccanismo==
La ionizzazione chimica avviene ionizzando con lo stesso metodo della [[ionizzazione elettronica]] un gas reagente a pressioni relativamente alte, come il [[metano]], l'[[isobutano]] e l'[[ammoniaca]]. Negli strumenti a [[trappola ionica]] si possono usare anche vapori di [[acetonitrile]] o [[metanolo]]. L'[[ammoniaca]] è efficiente anche per la formazione
Dalla ionizzazione del gas si forma un plasma che ionizza le molecole del campione (''ionizzazione secondaria'').
|