Paradosis di Pilato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoReggi (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{S|religione}} La '''Paradosis di Pilato''' è un apocrifo del Nuovo Testamento facente parte del Ciclo di Pilato. L'attribuzione pseudoepigrafa è a Ponzio Pilato, p...
 
RobertoReggi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|religione}}
 
La '''Paradosis di Pilato''' è un [[apocrifo del Nuovo Testamento]] facente parte del [[Ciclo di Pilato]]. L'attribuzione [[pseudoepigrafa]], èriferito a [[Ponzio Pilato]], prefetto della Giudea (26-36) implicato nel processo di [[Gesù]]. Rappresenta una continuazione di un'altro testo apocrifo, l'[[Anafora di Pilato]], probabilmente coeva ad essa (prima del VII secolo) e scritta sempre in [[lingua greca|greco]]. Nell'apocrifo il prefetto viene discolpato dalla morte di Gesù e presentato come un [[martire]].
 
Nella ''Paradosis'' viene narrato l'arresto di Pilato su ordine dell'imperatore (Cesare nel testo) per aver condannato il giusto Gesù Cristo, re dei Giudei. Pilato si discolpa dicendo che la respondabilità è dei Giudei e dei loro capi. L'imperatore ordina a Liciano, governatore della provincia orientale, la dispersione e la schiavitù per il popolo dei Giudei che vengono attualizzate. Ordina poi la decapitazione di Pilato, che in punto di morte viene consolato da una voce dal cielo e un angelo raccoglie la sua testa.